La regista presenterà il film “La
Trattativa” e risponderà a domande e osservazioni del pubblico
intervenuto sul rapporto tra cittadini e Istituzioni, notoriamente incrinato e
funestato da sfiducia e conflittualità.
Cara Sabina,
non ci conosciamo.
Diciamo che sono un tuo fan di ieri,
un piccolo e insignificante frammento del tuo pubblico che fu. Nessuno può
mettere in dubbio il tuo talento artistico, ma la questione è un’altra. Nella piccola testa di questo
minuscolo frammento del tuo pubblico, ti ho già classificato sotto la voce
“abberluscone”, dove si trova, uno su tutti, anche il milite Travaglio e una
serie infinita di altri opinion makers assimilabili.
Con questo tweet hai beatamente
svelato a quale livello di ignoranza economica e politica, nella migliore delle
ipotesi, si possa arrivare da persona di spettacolo. Anzi no, scusami, ci ha
già pensato (e mica da ieri) Grillo! Niente, nessun primato.
Si tratta peraltro di un frame antico, che dovresti già
conoscere, che sposta l’attenzione dal problema (lo strapotere del
capitale sul lavoro) al falso problema
(coruzzzionestatoladrospesapubblicaimproduttivabruttomignottabbberluscone).
E’ un paradigma che non aiuta il
popolo, Sabina.
Perchè lo fai?
Cara Sabina,
io ci sarei anche venuto a farti
questa domanda dal vivo a Matera, perchè mi eri proprio simpatica, ma adesso non
voglio rovinarmi la serata. Perdonami.
Aggiornamento
Praticamente si sfiora la supercazzola. Lasciamo perdere. Ciao cara, divertiti a Matera.
Aggiornamento
Ecco la risposta di Sabina ai tanti
tweet di protesta.
Praticamente si sfiora la supercazzola. Lasciamo perdere. Ciao cara, divertiti a Matera.